
In Friuli Venezia Giulia visite guidate con interprete LIS.
- Dettagli
- Scritto da CR ENS Friuli Venezia Giulia
- Categoria: Home
- Visite: 1125
In Friuli Venezia Giulia visite guidate con interprete LIS.
Magnifica iniziativa promossa dalla nostra Regione PromoTurismoFVG - www.turismofvg.it - in collaborazione con ENS FVG ed ANIOS per promuovere le bellezze del nostro territorio. Quattro imperdibili appuntamenti che troverete all interno del volantino.
La 72ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro si è celebrata il giorno 09 ottobre 2022 a Fiume Veneto (PN)
- Dettagli
- Scritto da CR ENS Friuli Venezia Giulia
- Categoria: Home
- Visite: 826
ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro)
La Giornata principale quest’anno si è svolta a Fiume Veneto (PN) in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Comune di Fiume Veneto e l’azienda Claber S.p.a. all’interno della quale ha avuto luogo l’intera manifestazione. Hanno preso parte le cariche istituzionali nazionali, regionali, i sindaci, i presidenti delle categorie di settore e le diverse associazioni tra cui l'Ente Nazionale Sordi del Friuli Venezia Giulia.
Incontro 04 ottobre 2022 Disegno di Legge 173
- Dettagli
- Scritto da CR ENS Friuli Venezia Giulia
- Categoria: Home
- Visite: 886
Il giorno 04 ottobre 2022 presso la sede del Consiglio Regionale Friuli Venezia Giulia si è tenuto un importante incontro tra le istituzioni regionali e i rappresentanti di categoria per discutere sugli interventi a favore delle persone con disabilità e sul nuovo Disegno di Legge 173 presentato. La Presidente del Consiglio Regionale ENS Friuli Venezia Giulia, Francesca Lisjak ha preso parte all’incontro, esponendo le criticità presenti nell’ambito della sordità, avanzando importanti spunti per instaurare una efficace cooperazione con la Regione.
Soddisfazione ed interesse per le tematiche sollevate dalla Presidente è arrivata dalle istituzioni regionali. Di seguito breve articolo dell’incontro.
PROGETTARE LA SCUOLA CHE CAMBIA verso l'inclusivitá e accessibilità degli spazi educativi
- Dettagli
- Scritto da CR ENS Friuli Venezia Giulia
- Categoria: Home
- Visite: 871
Oggi nella Sala Convegni dell'ENAIP di Pasian di Prato si è tenuto un incontro tra i massimi esperti regionali dei diversi ambiti coinvolti per promuovere una progettualità condivisa al fine di rendere gli spazi scolastici accessibili.
Progettare-la-scuola-che-cambia_locandina.pdf
LA SETTIMANA DELLE PERSONE SORDE 19 SETTEMBRE - 25 SETTEMBRE 2022
- Dettagli
- Scritto da CR ENS Friuli Venezia Giulia
- Categoria: Home
- Visite: 1065
Cogliamo l'occasione per informarvi che le sfide "Luce blu per le lingue dei Segni" e "Le Lingue dei Segni ci uniscono" promosse in occasione della Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni sono state raccolte dalla nostra Regione.
In occasione della Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni del 23 settembre 2022 l'Amministrazione regionale ha accolto la richiesta di illuminare di blu il Palazzo della Regione in Piazza Unità d'Italia, Trieste.
Questo è un segnale forte e molto positivo di vicinanza alle persone sorde e perciò sarebbe bello documentare con foto o brevi video i palazzi illuminati di blu o quanto altro venga fatto in regione in merito a questa importante iniziativa.
Se vuoi anche tu contribuire a rendere unica questa giornata, inviaci una foto che ricorda la sfida lanciata "Luce blu per le lingue dei Segni". Foto di un palazzo illuminato di blu.
Le uniremo tutte in un piccolo puzzle per ricordare questa importante iniziativa.
Leggi tutto: LA SETTIMANA DELLE PERSONE SORDE 19 SETTEMBRE - 25 SETTEMBRE 2022
Pagina 2 di 4